La storyteller e copywriter Giulia Giarola ci offre un'opportunità unica, un laboratorio per imparare a camminare con consapevolezza all'interno di un bosco, grazie al metodo giapponese dello shinrin-yoku a me molto caro, e a scrivere un racconto, una poesia o un diario sfruttando la creatività che la natura è in grado di accendere nella mente come un fuoco sacro.
Prenotazioni: 393 826 4931 / rifugio@ilpontecooperativasociale.it
costo € 60,00 (con pranzo incluso e accesso al giardino botanico).
cosa portare: carta e penna.
corso organizzato da Lettere Leggere di Giulia Giarola.
Laboratori botanici, monitoraggi ambientali, sentieri naturalistici, laboratori gastronomici e molto altro: per un'intera settimana, grazie ai ricercatori della World Biodiversity Association e ospiti eccellenti, avremo il privilegio di scoprire e approfondire le meraviglie del Monte Baldo.
Scarica il programmaOgni fine settimana una tematica imperdibile: da come riconoscere e dipingere con le piante all'osservazione astronomica. 5 appuntamenti imperdibili per immergersi nella ricchezza naturalistica del Monte Baldo mediante l’osservazione diretta della realtà ambientale indagata, toccando, ascoltando, analizzando ed anche assaggiando
Info EventoAstronomia ed Enogastronomia? Sì grazie! Non perdere l'opportunità di assaporare una cena con i prodotti del territorio e farti affascinare da costellazioni e pianeti con una visita esclusiva all'Osservatorio Astronomico del Parco Naturalistico di Novezzina.
Info EventoWorkshop di danza all'Orto Botanico del Monte Baldo a cura della compagnia di danza Fòov e Lucia Salgarollo
Info EventoDue giorni di full immersion nella natura.🌱👇
Obiettivi del Workshop: maggior consapevolezza e strumenti pratici tra cui la Mindfulness, per agire con equilibrio e presenza nella vita quotidiana
Ciaspolata sul Baldo con possibilità di pernottamento. Contattaci per richieste particolari sul menù!
Contattaci